top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • tiktok

I 7 CHAKRA 

SIGNIFICATO DI CHAKRA

Chakra è un termine sanscrito che significa “ruota” o “vortice” e fa riferimento ai 7 centri energetici presenti in ogni essere vivente.

Nell’essere umano si distinguono sette corpi energetici o auree ed i Chakra sono dei sistemi energetici che collegano queste emanazioni, sia fra loro che con la realtà esterna. 

La vitalità e la salute del corpo fisico, così come l’evoluzione personale, sono strettamente connesse al grado di armonia e funzionalità dei Chakra.

I Chakra sono aspetti della coscienza, (così come lo sono le auree) che interagiscono con il corpo fisico attraverso il sistema endocrino ed il sistema nervoso.

Ogni Chakra è associato ad una delle sette ghiandole endocrine e con gruppi di nervi denominati “plesso”, in connessione quindi con parti del corpo specifiche e relative funzioni fisiologiche.

COME ARMONIZZARE I CHAKRA

Il modo più efficace per armonizzare i Chakra è senz’altro la Meditazione. 

Attraverso questa pratica, ovvero la respirazione, si entra in sintonia con il cosmo e con la parte più profonda di noi stessi.

Esistono due tipi di polarità negli esseri umani, positivi e attrattivi.

Si può specificare che alcune parti del corpo, come il cervello destro, la narice destra, il braccio destro, gli organi genitali, la gamba destra, hanno polarità positiva.

Mentre il cervello sinistro, la narice sinistra, il braccio sinistro, la gamba sinistra, hanno polarità attrattiva.

Il petto, il cuore e la fronte sono insieme attrattivi positivi ed equilibrati.

Il positivo, tendenzialmente è l’individuo che si alza presto al mattino, ed esplica volentieri le sue attività, camminando si appoggia maggiormente sulla gamba destra. 

E’ generalmente una persona attiva, possiede un temperamento determinato e si difende dagli ostacoli lottando. 

Il solstizio d’estate sarà per lui il periodo più favorevole, in quanto influenzato da Venere e da Mercurio, durante le ore più calde del giorno, (in particolare mezzogiorno) perché il calore come forza irradiante, è per colui o colei positivo e favorisce la proiezione.

Sarà di aiuto la luce intensa naturale o artificiale.

I colori che portano positività sono l’indaco e il violetto.

Gli oggetti, i tappeti, i mobili, le tappezzerie meglio se di tinte scure.

Per quanto riguarda le piante, il positivo dovrebbe tenere in casa piante dioiche purché maschi, e così anche per i fiori.

Quindi si deduce che il calore, la luce, i colori forti, le aure delle piante maschili e gli animali maschi sono benvoluti. L’individuo positivo, circondandosi di tutto ciò, aumenterà notevolmente la sua forza di proiezione.

L’attrattivo è invece l’individuo che tende ad alzarsi tardi e preferisce impegnarsi nelle attività cerebrali durante le ore notturne. 

Camminando si appoggia sulla gamba sinistra. 

L’attrattivo è in genere un individuo cerebrale, creativo, immaginativo, spesso un’artista.

Il solstizio d’inverno influenzato da Urano e Nettuno costituirà il periodo per lui migliore dell’anno, così come le ore notturne.

Le temperature fredde, l’oscurità e l’immobilità sono fattori propizi per l’attrattivo per aumentare la potenza fluidica.

I colori propizi saranno quelli tenui, come il malva, il blu chiaro e tutti i profumi acuti e profondi. Le piante e i fiori devono essere assolutamente femminili. 

Tenendo conto di queste indicazioni, potremmo creare un ambiente idoneo a potenziare la nostra capacità fluidica, stabilendo un maggior legame con ciò che ci circonda.

LA MEDITAZIONE

E’ consigliato sempre assumere una posizione comoda, meglio distendersi comodamente su un divano o sul letto, stare in penombra e lontano da rumori o da tutto ciò che può distrarre, magari ascoltare musica rilassante.

Dopo aver assunto questa posizione comoda e a seconda della polarità a cui si appartiene, si preme la narice del naso, (destra o sinistra a seconda se si è un individuo positivo o attrattivo)

Di conseguenza si ispira con la narice libera, per immettere l’energia mancante.

Dopo aver inspirato si deve trattenere il fiato per un po’ di secondi, aumentando il tempo mano mano che si prende dimestichezza con questo esercizio, dopodichè l’aria si espira dalla narice opposta.

Per esempio, l’individuo positivo, inspira dalla narice sinistra chiudendo la narice destra, trattiene il respiro per un po’ di secondi, poi espira dalla narice destra e il contrario per l’attrattivo.

Ascoltando e sentendo l’aria che entra nel corpo attraverso la narice, ci si può rendere conto dello “stato di salute” dei nostri Chakra, cioè, se l’aria fluisce senza interrompere il flusso attraverso i 7 Chakra, vuol dire che siamo armonizzati, ma se l’aria si blocca a livello gola, o cuore o altri plessi, lì esiste un problema di natura spirituale e fisica.

COME POSSIAMO INTERVENIRE

Bisognerebbe dotarsi delle 7 candele corrispondenti ai 7 Chakra ed accenderle.

Si inizia con gli esercizi respiratori, praticati a seconda dell’individuo, se ha caratteristiche positive o attrattive. 

Si medita dai 15 ai 30 minuti, visualizzando il Chakra bloccato e irradiandolo con la mente del  colore corrispondente.

Consiglio di accendere, nel mentre, anche una candela Arcangelica Suprema corrispondente al proprio Angelo Guida, attraverso il giorno, il mese, l’anno e l'ora della propria nascita.

Muladhara, il chakra della radice.

Svdhisthana, il chakra sacrale.

Manipura, il chakra del plesso solare.

Anahata, il chakra del cuore.

Vishuddha, il chakra della gola.

Ajna, il chakra del terzo occhio.

Sahasrara, il chakra della corona.

-

  • esoterismo

-

  • cartomante

-

  • articoli di magia

30 APRILE 
FESTIVAL DI BELTANE

bottom of page